Circolare 14: Decreto di assegnazione delle aule alle classi e alle sezioni a. s. 2024/2025

AVVISO

Con la presente si comunica che nella sezione ALBO on line del sito, sono rese note le assegnazioni provvisorie dei docenti ai plessi7classi per l’anno scolastico 2024/2025. Si prega di prenderne visione per quanto di competenza.

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Maria Papa

Circ. n. 8_ 24/25 Modalità avvio anno scolastico 2024/2025

Modalità avvio anno scolastico 2024/2025

Modalita-avvio-anno-scolastico-2024-2025.pdf

Articolazione oraria prime due settimane

PERSONALE ATA: convocazione centralizzata per conferimento di supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche

Elenchi classi prime scuola secondaria di primo grado

Si comunica che sono stati pubblicati gli elenchi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.
E possibile prenderne visione da oggi 27/08/2024 all’ingresso della sede centrale

BANDO PACCHETTO SCUOLA A.S. 2024-2025

CIRCOLARE INTERNA: Calendario impegni inizio settembre 2024

Al personale scolastico dell’Istituto
Si trasmette la circolare in oggetto, si precisa che il calendario potrebbe subire delle variazioni a seguito della nomina del nuovo Dirigente Scolastico.
Cordiali saluti.
La segreteria del personale
CALENDARIO-IMPEGNI-inizio-SETTEMBRE-2024.pdf

AVVISO procedura di aggiornamento ai sensi del D.M. n. 89 del 21.5.2024 delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia per l’assunzione con contratti a tempo determinato di personale A.T.A. aa.ss. 2024-2027 – Pubblicazione graduatorie provvisorie

Radio Cento Magie

26 giungo 2024, nasce Radio Cento Magie, presso la scuola dell’infanzia “IDANA PESCIOLI”, dell’Istituto comprensivo “M. Gandhi”.

Da un lato il suo nome, “cento magie”, ricorda quello in cui credeva Loris Malaguzzi quando affermava che ogni bambino o bambina, nella su unicità, è capace di esprimersi con “cento linguaggi” diversi.

Dall’altro le tracce che compongono questo primissimo piccolo palinsesto sono all’insegna di quel senso della ricerca, della scoperta, della meraviglia nel saper dire, inventare e pensare di questi bimbi, che fa della scuola una festa ogni giorno, non solo per eventi straordinari.
Attraverso la Radio Cento Magie, attraverso le voci, i pensieri, le riflessioni e i suoni di bambine bambini, si esprime quella comunità di ricerca tra scuola, natura, e territorio, pace e scambio di saperi che fa degli insegnamenti di Idana Pescioli una pratica attuale di questa scuola.

Bambine e bambini di 4 e 5 anni, senza forzature, a piccoli gruppi, in momenti diversi dell’anno, sono stati invitati ad esprimere con le parole o con i suoni, i loro pensieri quando e se ne avevano voglia o desiderio, dentro un’idea di percorso e ricerca che non doveva prevedere compressioni e forzature, ma una naturale e progressiva familiarità con questo spazio e opportunità di produzione culturale dell’infanzia.
Durante l’estate, potrebbe essere bello ascoltare queste tracce in compagnia di bimbe e bimbi che riconosceranno la loro voce, quella dei loro compagni e compagne, e che ricorderanno il momento di questa o quell’altra attività condivisa.

Su ogni traccia troverete alcune informazioni sull’argomento e/o le modalità di coinvolgimento.

Buon ascolto!