Circolari docenti

Sciopero previsto per il giorno 25 SETTEMBRE 2023 – Organizzazioni sindacali: CSLE ( Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) – #2

Si comunica che l’ organizzazione sindacale indicata in oggetto ha indetto uno sciopero per l’intera giornata di Lunedì 25 settembre 2023, del personale […]

Orario primi giorni di scuola

Si allega l’organizzazione oraria dell’Istituto Comprensivo e l’orario delle classi di scuola secondaria dal 15 al 23 settembre Orario primi giorni di scuola […]

GRADUATORIE D’ISTITUTO a. s. 23/24

Graduatorie d’istituto a.s. 23/24

Convocazione centralizzata per il conferimento supplenze AT-AA-CS

PERSONALE A.T.A.-Convocazione centralizzata per il conferimento di supplenze annuali c fino al termine delle attività didattiche dalle Graduatorie provinciali (A T A 24 […]

Modulistica per l’avvio dell’anno scolastico 23/24 Scuola Secondaria di I grado

Tutti i genitori degli alunni e delle alunne della Scuola Secondaria di I^ Grado Gandhi sono invitati a compilare e consegnare entro Venerdì […]

Presentazione domande di messa a disposizione (MAD) per supplenze A.S. 2023/24

Presentazione-MAD.pdf

Calendario esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2022 2023

Calendario esame di stato

ORARI D’USCITA CLASSI ULTIMO GIORNO DI SCUOLA

venerdì 9/06/2023 Oltrera       13:00 M.Hack      12:20 Scuola secondaria M. K. Gandhi Tutte le classi alle ore 13:002- sabato 10/06 […]

SCIOPERO GENERALE DEL 26/05/2023

Sciopero comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 26 MAGGIO 2023 delle sigle sindacali USB e […]

Sciopero del 5/05/2023

Sciopero comparto istruzione e ricerca 5 maggio – sezione scuola –  di tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato […]

Sciopero del 24/03/2023

Si comunica che l’organizzazione sindacale SAESE ha indetto uno sciopero per i giorni 24 marzo 2023 per tutto il personale docente ed ata […]

Sciopero 8/03/2023

OGGETTO: Sciopero generale mercoledì 8 marzo 2023 proclamato da Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di USI CIT e USI […]

AZIONI DI SCIOPERO DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2023. CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto istruzione e ricerca – settore scuola

Si comunica che l’ organizzazioni sindacale in oggetto ha indetto uno sciopero per le giornate di 24 e 25 FEBBRAIO 2023 per il […]

PUBBLICAZIONE ELENCHI NUOVI ALUNNI ISCRITTI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2023/2024

Si comunica che il giorno 17/02/2023 sono stati affissi , alla porta di ingresso della sede centrale dell’istituto Gandhi, gli elenchi dei nuovi […]

SCIOPERO 10 FEBBRAIO 2023 DI TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA DOCENTE, ATA, EDUCATIVO E DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO DELLE SCUOLE IN ITALIA E ALL’ESTERO INDETTO DA: USB P.I. SCUOLA E FISI

OGGETTO: SCIOPERO 10 FEBBRAIO 2023 DI TUTTO IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA DOCENTE,ATA, EDUCATIVO E DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO DELLE SCUOLE […]

Sciopero del 16/12/2022

SCIOPERO-del-16-dicembre-2022_-2-al-personale-e-ai-genitori_211.pdf OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero Generale Regionale indetto da CGIL e UIL della Toscana per l’intera giornata del […]

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azione di sciopero prevista per il giorno 18 novembre 2022 – Organizzazioni sindacali: SISA (sindacato indipendente scuola e ambiente).

A tutti i genitori degli alunni A tutto il personale Docente e Ata dell’Istituto All’Ufficio Scuola del Comune di Pontedera Al Sito Web […]

ATTIVAZIONE sportello di ascolto a.s. 2022/2223

In riferimento all’oggetto, con la presente si COMUNICA che sarà attivato lo sportello di ascolto con la Dottoressa Psicologa CANOVA ANNA MARIA per […]

Orario delle classi scuola secondaria definitivo dal 26/09/2022

http://www.icgandhipontedera.edu.it/wp-content/uploads/2022/09/timbro_Orario-CLASSI-definitivo-a.s.-22-23.pdf

Orario definitivo delle lezioni a.s. 2022/2023

Si comunica l’orario definitivo delle lezioni, con servizio di refezione scolastica, a partire da lunedì 26/09/2022. Per il plesso de IL ROMITO (infanzia […]

Orario Provvisorio scuola secondaria di primo grado dal 19 al 24 settembre 2022

ORARIO-PROVVISORIO CLASSI–19-24-SETTEMBRE-2022-1.pdf

Sciopero dei gg 23-24 settembre 2022

OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azione di sciopero prevista per i giorni 23 e 24 settembre 2022 – Organizzazioni […]

Orario Provvisorio per i giorni 15, 16, 17 settembre SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ORARIO CLASSI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ARTICOLAZIONE ORARIA PRIMI GIORNI DI SCUOLA + settimana dal 19 al 24 settembre, INGRESSI SCUOLA

Articolazione oraria dei Plessi per i primi tre giorni: 15, 16, 17 settembre 2022 Orario plessi dal 19 al 24 settembre 2022 Indicazioni-per-l’avvio-dell’anno-scolastico-2022-23-IL-ROMITO.pdf […]

PERSONALE A.T.A. Convocazione centralizzata per il conferimento di supplenze dalle Graduatorie provinciali (ATA 24 Mesi e DM75/2001) e da Graduatorie di III fascia di istituto per i posti vacanti e disponibili dopo le operazioni di immissioni in ruolo e di mobilità.

http://www.icgandhipontedera.edu.it/wp-content/uploads/2022/08/timbro_CONVOCAZIONE-INCARICHI-TEMPO-DETERMINATO-22-23-1.pdf-1.pdf

PRIME INDICAZIONI per l’ a.s. 2022-2023 per la mitigazione delle infezioni da Sars Cov 2

02-PRIME-INDICAZIONI-INFANZIA-INIZIO-as-2022-23 03-COMUNICAZIONE-INDICAZIONI-ai-fini-della-mitigazione-degli-effetti-delle-infezioni-da-Sars-CoV-2

Pacchetto scuola 22/23

Si comunica che dal giorno 29 Agosto e fino al 21 Settembre sarà aperto il bando del pacchetto scuola per l’a.s. 22-23. Le […]

Presentazione MAD a.s. 2022/2023 Documenti di inizio anno scolastico 22/23 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DOCUMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA

A tutti i genitori degli alunni della Scuola Secondaria di I^ Grado Oggetto: Uscita autonoma alunni – Patto educativo di corresponsabilità – Informativa […]

Azioni di sciopero previste per il giorno 6 maggio 2022 aprile 2022

Sciopero del 6 maggio http://www.icgandhipontedera.edu.it/wp-content/uploads/2022/05/timbro_SCIOPERO-del-6-maggio-2022_al-personale-e-ai-genitori.pdf

Le Circolari sono uno degli strumenti di comunicazione della Pubblica Amministrazione in generale e delle Istituzioni scolastiche in particolare. Infatti esse rappresentano il canale privilegiato di comunicazione (certamente non l’unico) per far interagire tra loro le diverse figure operanti all’interno dell’istituzione scolastica. Grazie a tali strumenti di comunicazione che diventano “dichiarativi” il Dirigente scolastico persegue l’obiettivo della trasparenza e trova supporto nel processo di autovalutazione.

Si riporta di seguito uno stralcio di uno scritto di M. Benetton dal titolo “La comunicazione come fondamento della qualità in ambito scolastico”:

…Nel contesto scolastico interno, costituito da persone (insegnanti, dirigenti, personale non docente…), dove il comportamento interattivo si realizza quasi totalmente mediante la comunicazione, sia essa verbale o non, l’analisi delle proprietà elementari dell’interazione coincide con quella della comunicazione, che assume quindi ruolo prioritario nella determinazione della qualità.
Queste proprietà si possono riassumere nella impossibilità di  non comunicare, nella metacomunicazione e nella circolarità della comunicazione. Ponendo attenzione ai fornitori-attori (docenti) del servizio scolastico e alla loro comunicazione, come aspetto trasversale per il raggiungimento della  qualità nella scuola, si può infatti notare che carenza di conoscenze, mancata o incompleta trasmissione delle stesse, mancanza di informazioni nei processi di coordinamento, sono molto spesso causa dell’insuccesso dell’operato della scuola di oggi.
Nei diversi ambienti, ma soprattutto in quello scolastico, solo la comunicazione intesa nel suo  vero significato di “mettere in comune” un’idea, un’esperienza, un progetto, può portare alla compartecipazione, e quindi alla qualità del sistema. «La comunicazione è intesa come elemento chiave a supporto del cambiamento in quanto: può creare un clima positivo, accrescere il numero degli attori del processo educativo – far loro condividere finalità e valori, favorire la tempestività nella conoscenza delle aspettative/bisogni dell’utenza e promuovere la coerenza con l’offerta formativa».