CONSIGLIO D’ISTITUTO
Il Consiglio d’istituto è l’organo di indirizzo e di regolamentazione della vita della nostra scuola oltre ad essere il luogo nel quale si forma la volontà collettiva dell’istituzione scolastica.
E’ un’organo elettivo ed esercita le funzioni di indirizzo politico-amministrativo.
Esso è convocato dal Presidente del Consiglio d’Istituto su proposta del Presidente della Giunta Esecutiva cioè il Dirigente scolastico, oppure a richiesta della maggioranza dei componenti del Consiglio stesso.
Esso è costituito per la nostra scuola con una popolazione scolastica superiore a 500 alunni:
- da genitori degli alunni (8 componenti)
- da personale docente (8 componenti)
- da personale non docente (2 componenti)
- Il Dirigente scolastico ne fa parte di diritto
Il Consiglio d’istituto è l’organo di raccordo tra la nostra scuola ed il contesto territoriale-sociale ed è anche l’organo interlocutore con l’organo collegiale del Collegio docenti.
I suoi compiti sono:
- l’approvazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF)
- l’organizzazione e la programmazione della vita scolastica
- le tematiche finanziarie (Programma annuale, Regolamento attività negoziale…)
Art. 10 del T.U. del D.lgs 297/94 riporta nello specifico le attribuzioni del Consiglio d’Istituto